+39 0536 60789

Via radici in piano, 48 - 41049 Sassuolo (MO)

Si Riceve su Appuntamento

Back To Top
affitto o mutuo espansione immobiliare sassuolo

Mutuo o Affitto? Conviene l’acquisto o la locazione? Mettiamoli a confronto.

Questa è la fatidica domanda che tutti prima o poi si pongono: meglio acquistare una casa con un mutuo o in affitto? In questo articolo vogliamo mettere a confronto le due soluzioni.

 

Arriva per tutti un certo momento della vita in cui ci poniamo la fatidica domanda: è meglio acquistare una casa sottoscrivendo un mutuo o in affitto?

Non c’è una risposta sempre giusta e coincisa, dipende dalle singole situazioni in cui una persona si trova ma, in ogni caso andrebbe invece analizzato nel dettaglio per capire quale sia la situazione più conveniente.

Sicuramente, questa scelta è ancora più importante in Italia dove per retaggio culturale l’investire del denaro comprando un immobile di proprietà è qualcosa di molto sentito, così come lo è il senso di appartenenza verso la propria casa.

Come già abbiamo fatto con i sei consigli utili su come scegliere la casa, oggi vogliamo analizzare questa questione nella maniera più distaccata ed oggettiva, in modo che anche tu possa fare lo stesso analizzando la tua personale situazione.

 

acquisto immobili tramite mutuo espansione immobiliare sassuolo

 

Indice:

 

Perché scegliere l’acquisto tramite mutuo e i suoi vantaggi

Il primo ovvio motivo per cui le persone optano per sottoscrivere un mutuo è per possedere a tutti gli effetti un immobile, creando così un valore che possono anche tramandare ai propri eredi e che può, in linea di massima, perdurare nel tempo.

Chi sceglie per il mutuo lo fa anche perché vede nell’affitto un “buttare i soldi”, ovvero lo valuta come un pagare qualcosa che in realtà non ti appartiene.

Un terzo punto molto importante riguarda la possibilità di ristrutturare l’immobile: se ne sei proprietario, sempre nel rispetto della legge, puoi scegliere di fare tutti i lavori che desideri all’interno del tuo immobile. Un vantaggio sicuramente non da poco.

In ultimo, vogliamo citare un vantaggio sicuramente importante in questo periodo: negli ultimi anni i tassi di interesse dei mutui stanno toccando i minimi storici, ecco perché potrebbe essere un ottimo periodo sottoscriverne uno se vuoi comprare casa. Inoltre, se sei giovane e non hai ancora un reddito fisso stabile, o se non sei in grado di fronteggiare al 20% di deposito per accendere un mutuo (l’80% lo eroga la banca), sappi che diverse banche e istituti di credito propongo dei prodotti finanziari con l’erogazione del mutuo al 100% o con particolari garanzie fideiussorie.

Se sei interessato a conoscere anche le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa, ti consiglio di leggere l’articolo che abbiamo scritto a riguardo!

Sfoglia Tutti i Nostri Annunci

L’Agenzia Espansione Immobiliare si occupa di vendita di immobili residenziali, commerciali e industriali a Sassuolo e zone limitrofe.
Sfoglia e valuta oltre 200 immobili.

Perché scegliere l’affitto e i suoi vantaggi

Il motivo principale per cui scegliere l’affitto è sicuramente uno: avere più libertà e meno vincoli a lungo termine.

Questo vantaggio risiede nel fatto che le persone conduttrici (quindi affittuarie), non avranno obblighi temporali se non i mesi di disdetta pattuiti in fase di contrattazione. Se ad esempio sei alla prima esperienza di convivenza, potrebbe essere intelligente iniziare con un affitto e, se nel peggiore dei casi la situazione mal si evolve, potrai disdire la tua posizione di locazione. Oppure, se non hai voglia di legarti a lungo termine in un rapporto finanziario con la banca, puoi essere libero di stare in affitto e non avere obblighi bancari nel lungo periodo.

Un altro aspetto da considerare è la modalità di spesa dei propri soldi. Poniamo il caso che la differenza tra un ipotetico mutuo e un possibile affitto per pari immobile sia sproporzionata a favore dell’affitto (rata mutuo 800€ e rata affitto 400€), si potrebbe ipotizzare di stipulare una locazione e i rimanenti soldi investirli in un’altra maniera (titoli bancari, titoli azionari, attività imprenditoriali ecc). In questo caso andare in affitto potrebbe essere una valida scelta anche nel lungo periodo.

L’affitto dunque ha un costo diverso rispetto ad un mutuo; questo però non vuol dire immediatamente che chiunque scelga la locazione abbia meno disponibilità economica, ma semplicemente significa che preferisce impiegare il proprio denaro, nel lungo periodo, in modi differenti.

Oggi, a differenza di qualche decennio fa, non si ha la certezza assoluta del valore del proprio immobile, esso infatti potrà diminuire ma anche aumentare nel tempo. In poche parole, se da una parte c’è incertezza sul valore futuro del proprio immobile, dall’altra abbiamo uno storico che ci indica che l’investimento immobiliare ha una reddittività media positiva. Sta al singolo privato capire quale sia la soluzione a lui più congeniale.

 

affitto immobili espansione immobiliare sassuolo

Acquistare una casa con un mutuo e metterla a reddito

Dato che come abbiamo visto l’investimento nel mattone ha ancora il suo fascino, molte persone scelgono di acquistare casa con un mutuo e di metterla a reddito affittandola. È una scelta conveniente?

Dipende.

Dipende sicuramente da tanti fattori. Prima di tutto bisogna calcolare le spese da sostenere. Oltre al valore della casa in sé, si dovrà pagare la sottoscrizione del mutuo, le tasse aggiuntive se si possiede un altro immobile che funge da prima casa, si sarà soggetti ad una tassazione più aggressiva e probabilmente a spese impreviste che devono essere pagate dal padrone di casa.

Tutti questi costi fanno in modo che molto spesso il reddito derivato dall’affitto dell’immobile sia insufficiente per avere un effettivo ricavo.

Ma non è sempre così.

Tenendo anche conto che, come detto in precedenza, i tassi dei mutui stanno sempre di più calando, fare un investimento del genere in luoghi di grande interesse come ad esempio città molto popolose (Roma, Milano, Firenze,…) o in zone turistiche o in zone con forte mercato del lavoro (come Sassuolo) può rivelarsi una scelta azzeccata. In molti casi la rata del mutuo può essere minore rispetto all’affitto percepito come locatario.

Se con i tradizionali affitti non si ha infatti la certezza di avere un ricavo sicuro, il discorso cambia per gli affitti di breve durata (AirBnb, affittacamere), solitamente più vantaggiosi per il proprietario.

Certo, l’impegno richiesto per tenere conto di prenotazioni, mutamenti del mercato e porre rimedio a possibili danni non è indifferente, ma con un po’ di attenzione è possibile ricavare un buon guadagno.

 

Affitto con riscatto? Una soluzione alternativa

Arriviamo infine ad una scelta che negli ultimi anni sta prendendo piede: l’affitto con riscatto.

In questi casi le due parti stipulano un contratto particolare, nel quale viene accordato:

  • Caparra confirmatoria
  • Prezzo mensile composto da canone d’affitto e acconto sul prezzo di vendita finale
  • Saldo finale

 

Quest’ultimo, permette all’acquirente di comprare definitivamente l’immobile in caso venga versata la somma. Nel caso di insolvenza, l’acquirente perde tutte le somme versate.

Esempio:

  • Compravendita 100.000€
  • Caparra confirmatoria 10.000€
  • Acconti mensili di 500€ (200€ affitto e 300€ acconto) per 3 anni
  • Saldo al terzo anno di 79.200€

 

È possibile scegliere questa alternativa anche nel caso in cui si stia lavorando con un agente immobiliare. Basterà esprimere il proprio desiderio all’agenzia incaricata, la quale provvederà a trovare il giusto immobile e a portare avanti per te la trattativa.

Riassumendo, questa è sicuramente un’opzione molto interessante ed innovativa, che sta sempre più prendendo piede negli ultimi anni. Prima di effettuare la tua personale scelta, ti consiglio vivamente di informarti a riguardo.

 

meglio affitto o mutuo espansione immobiliare sassuolo

 

Conclusioni

Cerchiamo di riassumere velocemente quanto detto.

 

I pro del mutuo:
  • Potenziale investimento nel tempo
  • Libertà nella ristrutturazione
  • Proprietà proprie e da lasciare in eredità

 

Certo è vero che ci sono anche i contro del mutuo:
  • Lascia meno disponibilità per altri investimenti
  • Incertezza futura sul valore dell’immobile
  • L’impegno del mutuo è un contratto finanziario a lungo termine

 

Facciamo ora lo stesso discorso per l’affitto. Partiamo dai pro:
  • Conseguente possibilità di investire soldi in altre iniziative
  • Meno spese nell’immediato
  • Rispondere prontamente alle incertezze di una prima convivenza (se va male non hai vincoli o impegni a lungo termine)

 

Anche in questo caso però abbiamo visto dei contro:
  • Si spendono soldi senza acquistare niente di materiale
  • Poca libertà decisionale sugli interventi
  • Possibili incomprensioni con il padrone di casa
  • Possibile vendita dell’immobile da parte del proprietario
  • Nonostante il tempo che passa, l’affitto lo pagherai sempre

 

Di fatto, è difficile prendere una decisione, ma sicuramente facendosi aiutare da un esperto si potrà essere indirizzati verso la scelta migliore. Abbiamo già spiegato perché conviene acquistare o vendere casa con un’agenzia immobiliare, ma se vuoi saperne di più e parlare con un nostro esperto, compila il modulo che trovi qua sotto!

     

    Lascia un Commento