+39 0536 60789

Via radici in piano, 48 - 41049 Sassuolo (MO)

Si Riceve su Appuntamento

Back To Top
Cosa controllare durante l’acquisto della casa

Cosa controllare durante l’acquisto della casa? Guida per comprare un immobile a Sassuolo e dintorni

Per una persona che non è un professionista del settore non è facile capire cosa controllare durante l’acquisto della casa. Per aiutarti, noi di Espansione Immobiliare vogliamo darti alcuni consigli.

 

Soprattutto in Italia, comprare casa è il sogno di tantissime persone. È un impegno, una spesa e un investimento sicuramente molto importante e per questo bisogna prestare particolarmente attenzione e sbagliare il meno possibile. La compravendita di un immobile è un processo abbastanza lungo, che racchiude molti fattori e operazioni al suo interno. La prima cosa che devi chiederti dopo aver messo gli occhi su un immobile di tuo interesse è cosa controllare prima di procedere con l’acquisto della casa.

Se invece non sai ancora come scegliere l’immobile di tuo interesse, ti invito a leggere il nostro articolo con i 6 consigli utili per scegliere casa.

Senza ulteriori indugi, vediamo tutto ciò che devi controllare prima di procedere con l’acquisto della casa!

 

comprare casa: cosa analizzare e cosa guardare

 

Indice:

 

Cosa controllare durante l’acquisto di una casa?

Partiamo proprio dalle base. Vediamo con semplicità e chiarezza tutto ciò che devi controllare prima di acquistare casa per valutare se è davvero ciò che fa per te.

  • Valore dell’immobile: sono molti i fattori che possono condizionare il valore di un immobile, tra cui rientrano sicuramente anche i due punti che vedremo tra poco. Il discorso è però più ampio, per approfondirlo leggi il relativo paragrafo!
  • Zona dell’immobile: soprattutto se si compra una casa per abitarci, magari anche con la propria famiglia, è essenziale tenere conto della zona dell’immobile. Ci sono scuole nelle vicinanze? Supermercati, farmacie e servizi vari? È ben collegato con i posti che frequenti solitamente? La zona è tranquilla per la propria famiglia?
  • Stato dell’abitazione: solitamente la casa che si compra non è nuova, ma ha già avuto altri proprietari. I proprietari precedenti come hanno tenuto l’abitazione? La casa è in buone condizioni? Ci sono dei lavori da fare?
  • Spese condominiali: ci sono delle spese extra da pagare periodicamente come quelle condominiali? Accertati anche che i precedenti proprietari non abbiano rate in sospeso.
  • Agevolazioni fiscali: acquistando la casa su cui hai messo gli occhi avresti diritto a delle agevolazioni fiscali? Se ancora non lo sai, abbiamo scritto un articolo sulle agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa!

Sfoglia Tutti i Nostri Annunci

L’Agenzia Espansione Immobiliare si occupa di vendita di immobili residenziali, commerciali e industriali a Sassuolo e zone limitrofe.
Sfoglia e valuta oltre 200 immobili.

Quali documenti controllare per acquistare casa?

Dopo aver visto i punti precedenti, il passaggio successivo consiste nel controllare i documenti.

Ma quali sono quelli essenziali?

Sono sicuramente diversi, ma diciamo che possiamo racchiuderli in due categorie.

Da una parte troviamo i documenti catastali, ovvero tutti quei documenti che individuano l’esatta ubicazione dell’immobile, i muri, le dimensioni, i locali e quant’altro.

Devi poi controllare molto attentamente tutti documenti che attestano i vari passaggi di proprietà avvenuti nel passato. Solitamente, la documentazione è sempre tutta in ordine perché le pratiche notarili sono molto scrupolose e precise. Ovvio, una controllata non guasta mai!

Sono in ordine? Si riesce bene a risalire agli anni precedenti?

Trovare questo tipo di documenti in regola è un buon segnale e molto probabilmente lo saranno anche gli altri se i proprietari precedenti hanno sempre fatto tutto con ordine.
 

Spese per comprare casa: come pianificarle e come risparmiare per acquistare casa?

La maggior parte delle persone quando compra una casa sceglie di sottoscrivere un mutuo, probabilmente la migliore soluzione.

Bisogna comunque – e forse soprattutto – pensare alle spese che si sarà in grado di sostenere anche in questi casi.

La prima cosa che devi sapere è che al giorno d’oggi poche banche concedono mutui al 100% del valore dell’immobile, mentre è molto più probabile che venga concesso un mutuo sul 70/80% del costo totale.

Il restante 20/30% lo dovrai pagare subito. La prima domanda che devi porti per il tuo budget è quindi a quanto corrisponde questa cifra iniziale.

Capito questo punto, devi iniziare a pensare alle rate. Le domande principali che devi porti sono due:

  • Quanto puoi pagare ogni mese?
  • Per quanti anni vuoi tenere il mutuo?
  • Ipotizzi di eseguire delle ristrutturazioni?

 

Già avere una risposta chiara a queste due domande ti permette di orientarti al meglio sulla scelta del mutuo.

 

Vediamo quindi a un paio di consigli per risparmiare:

  • Valuta di comprare un appartamento da ristrutturare: soprattutto in questo periodo sono molti i bonus per la ristrutturazione che possono permetterti di fare veri e propri affari;
  • Informati sul venditore: la persona e la serietà del venditore sono importanti da capire preventivamente per non trovarsi in spiacevoli situazioni in cui gli accordi presi durante la compravendita vengono variati.

 

cosa controllare quando si acquista casa

 

Conclusioni

Sicuramente le cose da controllare prima e durante il comprare casa sono veramente tante.

L’argomento è ostico soprattutto se non sei un professionista del settore, per questo motivo abbiamo già scritto un articolo sul perché conviene acquistare o vendere casa con un’agenzia immobiliare.

Se vuoi quindi una consulenza o anche solo porre qualche domanda ad un nostro esperto per l’acquisto di una casa in zona Sassuolo o limitrofi, contattaci compilando il modulo che trovi qua sotto!

Di fatto, è difficile prendere una decisione, ma sicuramente facendosi aiutare da un esperto si potrà essere indirizzati verso la scelta migliore. Abbiamo già spiegato perché conviene acquistare o vendere casa con un’agenzia immobiliare, ma se vuoi saperne di più e parlare con un nostro esperto, compila il modulo che trovi qua sotto!

     

    Lascia un Commento